Caso Clinico NON accreditato ECM
Titolo: “COVID-19 o influenza stagionale?”
Sesso ed età: uomo, 58 anni
Storia clinica: Diego accusa lievi sintomi influenzali da due giorni, contatta il Medico perché spaventato da quanto sta apprendendo in TV riguardo al nuovo contagio da Coronavirus. Il Medico che lo conosce bene ma che non lo vede da molto tempo, si prende cura di lui secondo quanto stabilito dal protocollo emanato dal Ministero della Salute.
Fattori di rischio: Patologie pregresse, diabetico
Iscrizione: GRATUITA
RAZIONALE
I coronavirus (CoV) sono un’ampia famiglia di virus respiratori che possono causare malattie da lievi a moderate, dal comune raffreddore a sindromi respiratorie come la MERS (sindrome respiratoria mediorientale, Middle East respiratory syndrome) e la SARS (sindrome respiratoria acuta grave, Severe acute respiratory syndrome). Sono chiamati così per le punte a forma di corona che sono presenti sulla loro superficie.
I coronavirus sono comuni in molte specie animali (come i cammelli e i pipistrelli) ma in alcuni casi, se pur raramente, possono evolversi e infettare l’uomo per poi diffondersi nella popolazione. Un nuovo coronavirus è un nuovo ceppo di coronavirus che non è stato precedentemente mai identificato nell’uomo.
I coronavirus umani conosciuti ad oggi, comuni in tutto il mondo, sono sette, alcuni identificati diversi anni fa (i primi a metà degli anni Sessanta) e alcuni identificati nel nuovo millennio.